25 settembre 2009 19:31
Continuano a ridursi i consumi
A pesare sulle vendite, i prodotti alimentari e prodotti non alimentari, che hanno registrato un calo congiunturale dello 0,4%.
“Inutile dire che su base annua il divario rimane pesante” spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini, infatti rispetto a luglio 2008 il valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio ha presentato una diminuzione del 2,6%, somma di una contrazione del 2,1 per cento per le vendite di prodotti alimentari e del 2,8 per cento per le vendite di prodotti non alimentari.
Va anche segnalato che l’istituto statistico sottolinea come la variazione annuale negativa sia il risultato di flessioni dello 0,8 per cento per le vendite della grande distribuzione e del 3,7 per cento per le imprese operanti su piccole superfici.
“I nuovi dati relativi alle vendite al dettaglio resi noti oggi dall’Istat, purtroppo, non fanno altro che confermare nuovamente quanto, con insistenza e pervicacia, sosteniamo da tempo” fanno sapere dalla segreteria dell’ADICO.
In effetti le previsioni effettuate dall’ADICO già da mesi prospettavano nel 2009, in assenza di interventi tesi a rilanciare la domanda di mercato, una caduta dei consumi.
“Chiediamo al Governo interventi quali la detassazione della tredicesima, contributi a coloro che si trovano cassaintegrati, disoccupati e precari” conclude Carlo Garofolini nella nota.